Il progetto, approvato con la DGR n. 4154 del 31 marzo 2025, mira a incentivare la sostituzione dei veicoli più inquinanti, ridurre il numero di auto obsolete in circolazione e incoraggiare i cittadini all’adozione di mezzi a basso impatto ambientale.
Per accedere al contributo, i veicoli da rottamare devono appartenere alle seguenti categorie:
Autovetture (M1): benzina/metano/GPL fino a Euro 2 (compreso) o diesel fino a Euro 5 (compreso)
Motoveicoli (L): fino a Euro 2 (compreso)
La sostituzione dovrà avvenire con autovetture a zero o bassissime emissioni, motoveicoli esclusivamente elettrici oppure e-cargo bike.
Chi Può Accedere al Bando?
Il bando è rivolto esclusivamente a persone fisiche residenti in Lombardia e le richieste devono essere presentate online sulla piattaforma Bandi e Servizi.
La finestra temporale per l’invio delle domande è dal 3 aprile al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi disponibili.
Struttura del bando per l'acquisto di autovetture
Contributi per la sostituzione di veicoli inquinanti con auto a zero o bassissime emissioni di nuova immatricolazione o immatricolate dopo il 1° gennaio 2024.
Nota: le richieste devono essere presentate dai venditori/concessionari abilitati dalla Regione.
Dotazione Finanziaria e Incentivi
Il budget complessivo stanziato per il 2025 è di 23.238.052,45 €, di cui 20.738.052,45 € dedicati alle autovetture.
Esempi di Contributi Previsti:
Auto a zero emissioni (Elettrica o Idrogeno): fino a 3.500 €
Auto con emissioni ridotte (Euro 6D Benzina, GPL, Metano o Ibrida): tra 1.500 € e 3.000 €
Come Presentare la Domanda
Per partecipare al bando, è necessario:
- Accedere alla piattaforma Bandi e Servizi della Regione Lombardia
- Verificare i requisiti e scaricare la documentazione allegata
- Inviare la domanda entro i termini stabiliti
Per maggiori dettagli e per consultare l’elenco dei concessionari abilitati, si invita a leggere attentamente il bando completo.
Per informazioni e chiarimenti, è possibile scrivere a: bandoautomoto@regione.lombardia.it