Nuovi incentivi auto elettriche e veicoli commerciali 2025

Guida completa al bonus di settembre

02 settembre 2025

Ecobonus Incentivi Auto Settembre 2025 Elettriche Veicoli Commerciali (1)

A partire da settembre 2025 (con possibile slittamento a inizio ottobre), il governo italiano lancerà un nuovo Ecobonus, con uno stanziamento di 597 milioni di euro dal PNRR, destinato sia a auto elettriche per privati sia a veicoli commerciali elettrici per microimprese.

Si tratta di un’opportunità imperdibile per chi desidera passare alla mobilità elettrica, ridurre le emissioni e usufruire di vantaggi economici concreti sull’acquisto di veicoli a zero emissioni.

In Ambrostore puoi trovare diversi modelli che rientrano nelle caratteristiche degli incentivi e sono disponibili anche per test drive.

Andiamo a scoprire quali sono i requisiti.

 

1. Obiettivi del nuovo Ecobonus auto elettriche e veicoli commerciali

Il bonus mira a:

  • Rinnovare il parco auto italiano, incentivando il passaggio dai veicoli a combustione interna a quelli elettrici.

  • Promuovere la mobilità sostenibile, riducendo l’inquinamento urbano e le emissioni di CO₂.

  • Favorire la transizione energetica nel settore automotive.

Ambrostore ha ampliato l’offerta di auto elettriche e veicoli commerciali elettrici, permettendo agli automobilisti e alle imprese di testare autonomia, prestazioni e comfort.

 

2. Chi può usufruire degli incentivi

Gli incentivi sono destinati a:

  • Persone fisiche: residenti in aree urbane funzionali (città con almeno 50.000 abitanti e relative zone di pendolarismo).

  • Microimprese: con massimo 10 dipendenti e fatturato annuo fino a 2 milioni di euro, con sede nelle stesse aree.

Per le microimprese, l’incentivo riguarda veicoli commerciali elettrici di categoria N1 (furgoni leggeri fino a 3,5 tonnellate) e N2 (furgoni medi da 3,5 a 12 tonnellate), fino a un massimo di 2 veicoli per impresa.

 

3. Quanto vale il bonus e l’importanza dell’ISEE

  • Privati: il bonus varia da €9.000 a €11.000 in base all’ISEE familiare.

  • Microimprese: incentivo fino a €20.000 per veicolo, pari al 30% del prezzo di acquisto dei veicoli commerciali elettrici.

Molti veicoli elettrici di fascia media già presenti sul mercato rientrano nei limiti di prezzo, rendendo l’incentivo accessibile a un numero crescente di automobilisti e imprese.

 

4. Auto e veicoli commerciali ammessi

  • Auto elettriche per privati: categoria M1, fino a 8 posti, prezzo massimo di listino €35.000 (€42.700 chiavi in mano).

  • Veicoli commerciali elettrici: categorie N1 e N2, con rottamazione obbligatoria di un veicolo termico intestato da almeno 12 mesi, proprietà del nuovo veicolo per almeno 24 mesi.

Chi desidera verificare quali modelli possono beneficiare dell’Ecobonus può già visitare la nostra concessionaria, dove auto e veicoli commerciali elettrici sono disponibili per test drive e consulenze personalizzate.

 

5. Requisiti necessari per accedere agli incentivi

Per usufruire degli incentivi auto elettriche e veicoli commerciali 2025, è necessario rispettare i seguenti requisiti:

Per le persone fisiche:

  • Residenza: in un'area urbana funzionale, ossia in una città con più di 50.000 abitanti e le relative zone di pendolarismo circostanti.

  • Reddito ISEE: fino a 40.000 €, con contributi differenziati:

    • 11.000 € per ISEE ≤ 30.000 €

    • 9.000 € per ISEE tra 30.001 e 40.000 €

  • Rottamazione: di un veicolo termico (benzina o diesel) fino a Euro 5, intestato da almeno 12 mesi.

  • Acquisto: di un'auto elettrica nuova di categoria M1, con prezzo di listino fino a 35.000 € (IVA esclusa).

Per le microimprese:

  • Dimensioni: meno di 10 dipendenti e fatturato annuo fino a 2 milioni di euro.

  • Sede legale: in un'area urbana funzionale.

  • Acquisto: di veicoli commerciali elettrici di categoria N1 (furgoni leggeri) o N2 (furgoni medi), con contributo pari al 30% del prezzo di acquisto, fino a un massimo di 20.000 € per veicolo.

 

💡 Nota: Gli incentivi sono erogati sotto forma di sconto diretto in fase di acquisto e non sono cumulabili con altri bonus. Le richieste saranno gestite tramite una piattaforma informatica dedicata, sviluppata da Sogei.

6. Come prepararsi al nuovo Ecobonus

Per arrivare pronti all’apertura delle domande:

  1. Informarsi sui modelli elettrici e commerciali presenti sul mercato

  2. Controllare i requisiti di accesso all’Ecobonus (ISEE, rottamazione, categoria del veicolo)

  3. Verificare disponibilità presso le concessionarie

  4. Pianificare la scelta tra auto privata o veicolo commerciale, in base alle proprie esigenze

Prepararsi in anticipo permette di ottenere il bonus prima dell’esaurimento dei fondi e di scegliere con calma il veicolo più adatto.

 

7. Come prenotare il voucher degli incentivi

Per accedere agli incentivi, una volta pubblicati, sarà necessario prenotare il voucher online tramite la piattaforma Sogei.

Il processo si può riassumere in pochi passi:

  1. Registrazione sulla piattaforma.

  2. Selezione del veicolo idoneo.

  3. Prenotazione del voucher, che attesta l’importo del contributo.

  4. Utilizzo del voucher presso la concessionaria al momento dell’acquisto.

Questo permette di bloccare l’incentivo e applicarlo direttamente sul prezzo del veicolo in modo semplice e veloce.

 

Conclusione

Gli incentivi auto elettriche e veicoli commerciali 2025 rappresentano un’opportunità concreta per chi desidera:

  • Rinnovare il proprio veicolo o il parco aziendale

  • Risparmiare fino a €11.000 per privati e €20.000 per microimprese

  • Contribuire alla mobilità sostenibile e alla riduzione delle emissioni

Chi vuole arrivare pronto all’apertura delle domande può già esplorare i modelli disponibili in Ambrostore : auto e veicoli commerciali elettrici idonei agli incentivi sono già disponibili per test drive e consulenze personalizzate.

 

 

Scopri le vetture elettriche in pronta consegna

 

 

LA TUA RICHIESTA

Riportare dopo l informativa la specifica, -privacy_iubenda- per attivare la modale

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"

I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR. Informativa Privacy.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Ambrostore Spa per finalità di marketing, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).



Condividi su